Semi+di+Chia%2C+ritiro+dal+mercato%3A+l%26%238217%3Ballarme+lanciato+dal+Carrefour
mezzokiloit
/semi-di-chia-carrefour-ritiro-mercato-allarme/amp/
News

Semi di Chia, ritiro dal mercato: l’allarme lanciato dal Carrefour

Un annuncio di ritiro apparso sul sito di Carrefour: indicati i numeri dei lotti dei semi di Chia, tutti i consigli da seguire

A volte è possibile esserci qualche errore di troppo quando viene messo in commercio un prodotto. Questa volta sul sito di Carrefour sono stati indicati tutti i numeri dei lotti: ecco cosa fare dopo aver rintracciato un prodotto del genere.

Sul sito di Carrefour è stato pubblicato un nuovo richiamo con il ritiro dal commercio di diversi lotti dei Semi di Chia di Carrefour a causa di un rischio allergeni. La data effettiva risale al 7 giugno 2022 con la denominazione di vendita che è Semi di chia, con il marchio del prodotto Carrefour. Non è indicato sull’avviso il marchio di identificazione dello stabilimento o del produttore: infine, il nome del produttore è Pedon S.p.A., con sede dello stabilimento in via del Progresso 32 a Colceresa (VI).

Come riportato dall’azienda Carrefour i numeri dei lotti di produzione coinvolti nel richiamo sono:  “27/01/23: quello con data di scadenza o termine minimo di conservazione del 27 gennaio 2023; 04/03/23: quello con data di scadenza o termine minimo di conservazione del 4 marzo 2023; 16/04/23: quello con data di scadenza o termine minimo di conservazione del 16 aprile 2023”.

Semi di Chia, tutti i dettagli sui prodotti da ritiro

Come si legge nel comunicato tutto è limitato alla confezione da 250 grammi: questo potrebbe causare allergeni, con la possibile presenza dell’allergene soia non dichiarato in etichetta. Si raccomanda a questi di non prendere i numeri di lotto sopra indicati del prodotto in questione facendoli restituire al negozio. Per questo motivo, anche dal mercato sono stati ritirati dal commercio alcuni lotti dei semi di chia di DBT e Cucina e Sapori.

I semi di chia sono ricavati dalla Salvia Hispanica, pianta alla famiglia delle Labiatae originaria del Messico. Sono davvero nutrienti, visto che sono ricchi di calcio, vitamina C e omega 3: sono utili visto che danno il benessere intestinale e il buon funzionamento del sistema nervoso. Ogni giorno vanno consumati circa 15 grammi, circa 2 cucchiai rasi arrivando così a circa 67 kcal.

Bisogna fare grande attenzione cercando di rintracciare il prima possibile tutto ciò ritirando dal commercio alcuni lotti dei semi di chia. I semi sono fondamentali per gli sportivi, che devono cercare di pensare ad aumentare la massa magra: inoltre, son perfette per le diete ipoglicemiche visto il basso contenuto di zuccheri. Un problema che può esserci ogni volta che vengono messi in vendita prodotti del genere: solamente successivamente ne vieni a conoscenza.

 

Salvatore

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago