Come+pulire+le+vongole%2C+non+c%26%238217%3B%C3%A8+metodo+pi%C3%B9+semplice%3A+le+curiosit%C3%A0+che+non+conoscevi
mezzokiloit
/come-pulire-vongole-curiosita-procedimento/amp/
News

Come pulire le vongole, non c’è metodo più semplice: le curiosità che non conoscevi

Con l’arrivo dell’estate è davvero suggestivo mangiare a base di pesce: ecco tutto il procedimento per pulire le vongole

In estate, in particolar modo, gli italiani optano per tanti alimenti a base di pesce per gustare qualcosa di davvero gustoso e saporito. Non solo al ristorante, ma anche a casa: ecco tutte le curiosità per pulire le vongole in maniera semplice e veloce.

Dopo averle comprate dal pescivendolo di fiducia, le vongole devono essere pulite liberandosi così anche dalla sabbia. Per evitare tutto questo è necessario spurgarle portando via tutti i granelli, che spesso abbiamo anche ingerito. Bastano davvero pochi minuti per pulire sia quelle veraci che i lupini. Il timore è quello di assaporare anche la sabbia trovandola in bocca: un pericolo costante che dobbiamo evitare assolutamente soprattutto se abbiamo ospiti a casa senza ricorrere a brutte figure.

Vongole, le curiosità che non conoscevi

In primis, la cosa fondamentale da fare è quello di acquistarle con il marchio CEE, per essere sicurissimi della provenienza. Successivamente, una volta, tornati a casa, vanno messe subito in ammollo in acqua e sale (va bene sia quello grosso che quello fino): il segreto è quello di farlo per circa 15 grammi per litro. Inoltre, il contenitore delle vongole dovrà essere posto in frigorifero per circa due o tre ore per essere davvero sicuri che siano state spurgate del tutto. Poiché vivono nella sabbia, è possibile che quest’ultima resti intrappolata e c’è bisogno di questo procedimento appena illustrato per essere sicurissimi di gustarle al meglio.

Dopodiché va dedicato del tempo utile ad ogni singola vongola: dopo averle fatte scolate, bisogna anche sbatterle nel lavandino facendole cadere per eliminare così ogni traccia della sabbia eliminato qualsiasi traccia di sabbia dei fondali marini e di avere di fronte a noi solo vongole perfettamente pulite.

La cosa importante è quella di scartare anche le vongole con il guscio rotto visto che potrebbero essere morte da tempo. Un procedimento dettagliato per portarle al top: successivamente vanno coperte con un panno umido in frigorifero. Una preparazione ad hoc per uno spaghetto di livello assoluto in vista dei prossimi pranzi estati da urlo. Altro segreto è quello di comprare le vongole anche il giorno prima per poi metterle nell’acqua salata. Tutti i segreti squisiti per gustarsi un piatto di pasta con vongole davvero ricco di sapori evitando così di ingerire i granelli di sabbia, che possono dar fastidio soprattutto ai vostri ospiti.

 

Salvatore

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago