Green+pass+e+restrizioni%3A+chi+l%26%238217%3Bavrebbe+mai+detto%2C+cosa+cambier%C3%A0+da+qui+al+15+giugno
mezzokiloit
/green-pass-restrizioni-cosa-cambiera-15-giugno-verso-la-liberta/amp/
News

Green pass e restrizioni: chi l’avrebbe mai detto, cosa cambierà da qui al 15 giugno

Tante novità nei nuovi decreti che regolano le restrizioni e il Green pass, dal 20 febbraio al 15 giugno. Si va verso la libertà.

Nel corso di questi due lunghi anni di pandemia, i cambiamenti nelle nostre vite e nella nostra quotidianità sono stati tantissimi e i decreti che li hanno regolati spesso confusionari e poco chiari. Green pass sì, green pass no, mascherina chirurgica, FFp2, locali aperti o chiusi…

Il 31 marzo è la data di scadenza dello stato di emergenza, salvo nuove risalite o picchi improvvisi nell’andamento della pandemia. Ecco perché è importante capire cosa cambierà nelle regole imposte dal Governo, da febbraio fino all’estate: ecco come districarsi tra green pass e mascherine.

Tutto quello che c’è da sapere su green pass e mascherine

Le scadenze da tenere bene a mente non sono molte, ma piuttosto precise. Nei prossimi mesi, se tutto andrà come previsto e la curva pandemica non subirà impennate improvvise, andremo incontro ad un forte allentamento della restrizioni e delle regole imposte precedentemente per contenere il Covid-19. Tra Super e Mega Green Pass, a vaccini e mascherine: ecco tutto quello che c’è da sapere.

Leggi anche–>E’ sempre mezzogiorno, un ospite speciale si lascia andare e non resiste: tutti sconvolti

Il 20 febbraio gli stadi torneranno ad avere una capienza del 75% e le strutture regoleranno la vendita dei biglietti secondo queste nuove norme. Sarà poi il 10 marzo a sancire il ritorno a poter mangiare e bere all’interno dei cinema e dei teatri, dato che i bar e le strutture che offrono servizi di questo tipo possono riaprire. Anche le visite in ospedale per i parenti e i familiari dei ricoverati subiranno modifiche a partire sempre dal 10 marzo: torneranno ad essere 45 i minuti al giorni che si potranno passare accanto ai propri cari nelle strutture ospedaliere, anche nelle terapie intensive.

Leggi anche–>Tre giorni dedicati al nero di Norcia; il tartufo pregiato. Scopri tutte le date

Il 31 marzo finirà lo stato di emergenza, naturalmente a meno che non risalga la curva e i contagi aumenti in modo incontrollato, e verrà smantellato definitivamente il Comitato Tecnico Scientifico. A questo seguirà l’eliminazione dell’obbligo di Green Pass per consumare nei bar e i locali al chiuso e all’aperto e la stessa sorte potrebbe toccare agli autobus e ai trasporti pubblici, per gli studenti sopra i 12 anni, che potranno avere anche soltanto un tampone. Infine, dal 15 giugno gli over 50 non saranno più obbligati al vaccino. Inoltre, il Green Pass avrà valenza illimitata.

 

Clarissa

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago