Basta+tisane%2C+da+oggi+prepara+il+Masala+chai%2C+la+bevanda+antica+che+sta+spopolando
mezzokiloit
/masala-chai-la-bevanda-antica-spopola-sul-web/amp/
News

Basta tisane, da oggi prepara il Masala chai, la bevanda antica che sta spopolando

Una nuova bevanda sta spopolando, molti credono che sia semplicemente del tè ma non è così. Vi spieghiamo di cosa si tratta esattamente. 

La globalizzazione – che piaccia o meno – ha permesso a chiunque in qualsiasi parte del mondo di accedere a piatti o a bevande tipiche di paesi esotici e lontani fisicamente. Nonostante vi troviate in Italia vi sarà possibile mangiare del sushi o al ristorante indiano oppure bere una bevanda tipica di qualche luogo orientale.

Anche la grande distribuzione ha contribuito a facilitare questo processo. A tutti sarà capitato di andare al supermercato e acquistare il sale, il tè o qualsiasi altro prodotto non tipicamente italiano. Avete mai sentito parlare del masala chai? Vi spieghiamo brevemente di cosa si tratta.

Il masala chai, di cosa si tratta e come si prepara

Il masala chai è una particolare tipologia di tè proveniente dall’India. Oltre a essere a base di erbe essiccate, il masala chai è formato da un mix di spezie e, a un certo punto della preparazione all’infuso viene aggiunto del latte. Eccovi spiegato il procedimento: per prima cosa le spezie vengono immerse in acqua bollente per qualche minuto, circa 10. Questo permette alle spezie di sprigionare tutti gli odori e i sapori che posseggono.

Una volta trascorso il tempo necessario, a questo infuso va aggiunto del tè nero. Infine, la bevanda può essere insaporita con l’aggiunta di latte, zucchero o miele. Questa ultima fase è probabile che sia una proceduta immessa nella cultura indiana successivamente a seguito del processo di colonizzazione.
Oggi il tè masala viene servito in diverse parti del mondo dino a essere stato inserito all’interno dei menù di alcune catene di caffetterie.

Le spezie maggiormente utilizzate durante la preparazione sono: il cardamomo, i fiori di garofano, lo zenzero e il pepe. Questo mix lascia presagire che il gusto della bevanda sia molto forte e carica di aromi. Risalire alle origini di questa bevanda è veramente difficile, leggende e storie prendono il sopravvento sulla realtà e in questo modo il masala chai si arricchisce di mistero e spiritualità. Le spezie e le erbe utilizzate, però, hanno delle proprietà ansiolitiche e rivitalizzanti, riescono a migliorare il processo digestivo e possono produrre effetti antinfiammatori. L’intruglio di erbe e spezie riesce a produrre effetti positivi anche sul sistema immunitario e sviluppano un potere antiossidante contro l’invecchiamento cellulare.
Tutti fattori positivi che valgono in linea generale, non stupisce che tale bevanda abbia riscontrato un notevole successo anche in Occidente.

Francesca Capparelli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago