La+ricetta+della+nonna%3A+mela+cotta+al+forno%2C+ecco+i+benefici+di+un+dessert+sano+e+gustoso
mezzokiloit
/mela-cotta-ecco-i-benefici-di-un-dessert-sano-e-gustoso/amp/
News

La ricetta della nonna: mela cotta al forno, ecco i benefici di un dessert sano e gustoso

Una mela (cotta) al giorno toglie il medico di torno, il detto antico non è mai banale. Ma perché la mela fa bene? E in quanti modi è possibile gustarla? Ecco le risposte.

La mela è uno dei primi frutti che viene inserito nella dieta dei bambini quando vengono svezzati, le sue proprietà nutrizionali e il gusto sono caratteristiche perfette per i bambini. Il frutto rosso è perfetto anche per gli adulti e i modi per gustarlo sono tanti; la mela infatti si presta a essere consumata anche da cotta e il risultato è molto gustoso e sano.

Non tutti i frutti possono essere gustati sia crudi che cotti, la mela si distingue per il suo essere versatile. Il frutto può essere utilizzato tanto nelle ricette dolci quanto in quelle salate, donando i piatti un gusto unico. In quest’articolo cercheremo di spiegare quali sono i benefici della mela cotta.

Mela cotta, quali sono i benefici

La mela cotta può essere una valida alternati al regolare e abitudinario consumo di frutta. Consumare la mela in questo modo, inoltre, può avere dei benefici che non vi aspettereste mai. Per prima cosa, le mele cotte sono ricche di potassio e apportano all’organismo una modesta quantità di vitamina C e di provitamina A. La mela cotta facilita il processo digestivo, riduce l’assorbimento del colesterolo e abbassa l’indice insulinico del pasto. Infine, le mele cotte si contraddistinguono per le loro proprietà antifiammatorie. Infatti rappresentano un rimedio naturale contro la stipsi grazie all’alto contenuto di fibre.

Le mele cotto sono molto semplici da preparare e possono essere cucinate in forno o in padella, arricchite con zucchero, miele e cannella o mangiate al naturale. Ecco come preparare le mele cotte. La più comune delle preparazioni è quella al forno, dopo avere ripulito i frutti basta disporli all’interno di una teglia con dentro un dito di acqua e infornarle per circa 30 minuti a 200°. Se volete insaporire ulteriormente il frutto trasformandolo in un vero e propio dessert, potete aggiungere un poco di cannella e dello zucchero di canna. Questo tocco renderà la superficie dei frutti più croccante.

Un’alternativa alla cottura in forno è quella in padella. In questo caso le mele vanno pulite e tagliate a fette non troppo sottili. Ponete le fette di mela all’interno di una padella insieme allo zucchero, al limone e all’acqua e cuocete per circa 20 minuti. In questo caso è consigliato non fare delle fette troppo sottili in modo che il frutto mantenga una certa consistenza senza essere ridotto pappina. La cannella resta sempre un abbinamento azzeccato per entrambe le lavorazioni.

Francesca Capparelli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago