Non+buttare+il+pane+raffermo%2C++la+pizza+veloce+%C3%A8+la+soluzione+giusta%3A+ecco+come+fare
mezzokiloit
/pane-raffermo-ricetta-veloce-pizza-ecco-come-fare/amp/
News

Non buttare il pane raffermo, la pizza veloce è la soluzione giusta: ecco come fare

Uno dei segreti in cucina è quello di non gettare via niente: così dal pane raffermo è possibile anche preparare la pizza, il segreto

Una pizza da preparare velocemente prendendo così il pane raffermo per utilizzarlo rapidamente. Un modo semplice e genuino per convertirlo senza buttarlo nell’immondizia.

Spesso a tavola c’è sempre una grande quantità di cibo, in particolar modo il pane, che dovrebbe essere gettato via, ma è un vero peccato. E così è possibile preparare una pizza, un piatto sempre molto gustoso per gli italiani. Così da 400 grammi di pane raffermo, passata di pomodoro, mozzarella, origano, acqua e basilico, è possibile dare vita ad una pizza da preparare in fretta e furia.

Il pane raffermo va messo in un recipiente insieme all’acqua tiepida per farlo diventare più soffice. Per dieci minuti va messo a riposo per poi essere impastato con le mani insieme a cucchiaio d’olio e sale: il composto va lavorato esclusivamente con le mani.

Pane raffermo, i passaggi da realizzare: il procedimento

Dopodiché il composto va posto nella teglia con la carta da forno infornandolo in modalità preriscaldato ventilato a 200°C per circa 10 minuti. Per fare la margherita classica c’è bisogno della passata di pomodoro con l’aggiunta della mozzarella tagliata a fettine. Alla stessa temperatura va infornata per altri cinque minuti in modo tale da far diventare squisita la mozzarella. Qualsiasi tipo di pane va bene e non va eliminata la crosta per preparare velocemente la pizza. Non c’è bisogno di aggiungere al pane le uova, ma va ammollato alla grande il pane. All’interno della pizza è possibile inserire salumi, verdure e formaggi in base agli ingredienti che troviamo a casa: dipenderà dalla variante di pizza che vogliamo gustare in compagnia o con amici.

Una ricetta davvero molto facile da preparare a casa riutilizzando il pane che stava andando a male. Un metodo importante per non sprecare i tanti prodotti che si comprano e che spesso non vengono usati freschi. Un procedimento rapido con il segreto di ammollare il pane alla grande per poi usufruirlo rapidamente per dare vita da una pizza da urlo. Il pane raffermo spesso viene gettato via nell’immondizia, ma si è visto che può essere riutilizzato preparando uno dei prodotti più amati dagli italiani. La conoscenza è fondamentale per essere sempre attuali anche ai fornelli senza sperperare le materie prime. Un consiglio da tenere a mente ogni qual volta abbiamo in casa del pane che non è più buono per mangiare al momento.

Salvatore

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago