Pistacchi%2C+gli+italiani+amano+la+frutta+secca+a+guscio%3A+la+clamorosa+statistica
mezzokiloit
/pistacchi-frutta-secca-a-guscio-italiani-statistica/amp/
News

Pistacchi, gli italiani amano la frutta secca a guscio: la clamorosa statistica

Una ricerca di American Pistachio Growers ha fatto emergere dati interessanti per i gusti degli italiani: ecco la verità sui pistacchi

Gli italiani sono molto amanti della frutta secca a guscio: una statistica elaborata da American Pistacchio Growers ha condotto così risultati interessanti.

L’associazione no profit dei coltivatori di pistacchi americani, l’American Pistachio Growers, ha condotto una ricerca insieme alla mUp Research per capire i gusti degli italiani inerenti ai pistacchi: quasi 7 italiani su 10 ha affermato di consumare pistacchi regolarmente e oltre il 40% li consuma da sempre come svelato dall’Ansa. Così la ricerca è entrata nel dettaglio facendo anche emergere come il prodotto sia anche consumato nell’arco dell’intera giornata, soprattutto come break pomeridiano.

Leggi anche —> La ricetta di bellezza di Antonella Clerici, i consigli inaspettati

Oltre 1 italiano su 2 ha dichiarato di mangiarli come spuntino post pranzo, mentre come seconda preferenza c’è l’aperitivo: il 47% degli intervistati ha ammesso che vengono usati come snack con olive e patatine per l’happy hour. Infine, 4 italiani su 10 ha svelato di mangiarli soltanto durante la cena.

Pistacchi, tutta la verità sui gusti degli italiani

La ricerca ha riguardato da vicino anche il periodo dell’anno dove vengono consumati principalmente. Attraverso le risposte, si è potuto attestare che non c’è un periodo in particolare: gli italiani hanno risposto l’autunno con il 77% delle preferenze. Subito dopo c’è l’inverno con il 75% dei voti, al terzo l’estate preferita dal 64% degli italiani e a chiudere la classifica, la primavera con il 61%.

Leggi anche–> Tra i fornelli lo chef cowboy che sorprenderà Antonella Clerici, chi sarà?

Inoltre, i risultati degli intervistati hanno fatto emergere che li preferiscono anche come ingredienti di ricette (7 su 10). Inoltre, il 45% ha ammesso che con con il pistacchio realizza dessert, il 42% invece all’interno di antipasti o aperitivi, mentre il 33% anche usato  come gusto in più al primo piatto. Come riportato dall’Ansa i pistacchi, infine vengono consumati perlopiù in casa: 63%, contro il 14% fuori casa. Una ricerca condotta in maniera specifica per arrivare così a risultati interessanti, per quanto riguarda il gusto degli italiani: quasi 7 italiani su 10 ha affermato di consumare pistacchi regolarmente.

Salvatore

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago