Polenta+con+pancetta+miele+e+castagne%2C+cosi+non+l%26%238217%3Bhai+mai+mangiata%3A+ecco+la+ricetta+che+conquista
mezzokiloit
/polenta-pancetta-miele-castagne-cosi-non-lhai-mai-mangiata/amp/
Ricette

Polenta con pancetta miele e castagne, cosi non l’hai mai mangiata: ecco la ricetta che conquista

La polenta viene solitamente accostata con sughi di carne e funghi carichi di gusti, noi abbiamo pensato di proporvi una ricetta diversa da quella tradizionale sfruttando un prodotto di stagione.

La polenta è un piatto tipico della cucina di montagna, spesso viene accompagnata con funghi o sughi di carne ricchi e golosi. La bontà di questa preparazione, e la sua versatilità, ha oltrepassato i confini regionali conquistando i palati di tutti.

foto da canva

La polenta può essere servita cremosa oppure fritta o abbrustolita trasformandola in un’ottima bruschetta. Noi abbiamo pensato al sugo di accompagnamento creato con i prodotti tipici della stagione. Il dietologo non sarà contento di questi accostamenti, ma la gola sì.

Polenta, la ricetta che stupirà tutti

Il piatto che stiamo per proporvi è un ottimo antipasto, se consumato in piccole quantità, oppure può essere consumato come piatto unico con una buona bottiglia di vino. Abbiamo pensato a una polenta croccante accompagnata da una fonduta di formaggio e a delle castagne avvolte nella pancetta. Come potrete notare gli ingredienti sono pochi ma per creare un piatto succulento non serve altro.  Una festa per la gola, ecco gli ingredienti per 6 persone:

  • 300 g. di polenta instantanea
  • 200 g. di castagne lesse
  • 150 g di emmental
  • 150 g di fontina
  • 80 ml di panna
  • 150 g di pancetta
  • olio evo q.b.
  • 40 g. di miele

Procedimento:

  • lasciate raffreddare la polenta instantanea (preparata seguendo le indicazioni della confezione) in una teglia rettangolare dai bordi non troppo alti, dividete il composto freddo in rettangoli e passateli in padella, abbrustolite entrambe le parti e quando si saranno dorate per bene, mettete la parte;
  • prendete le castagne lesse e prive di gusto e spennellate la superficie con del miele, avvolgetele nelle fette di pancetta e infornate a 180° per 10 minuti, sfornate solo quando la pancetta non sarà diventata croccante. Se le castagne sono troppo grandi potete dividerle a metà;
  • passate alla preparazione della fonduta facendo sciogliere i due formaggi a fuoco lento aggiungendo la panna e mescolando fino a quando gli ingredienti non si saranno amalgamati in una crema omogenea;
  • prendete i pezzi di polenta abbrustoliti e ricopriteli di formaggio fuso, posizionate una castagna avvolta nella pancetta e gustate.

Il piatto che vi abbiamo proposto permette di essere facilmente modificato utilizzando dei formaggi tipici delle vostre zone o scambiando la pancetta con il lardo, oppure eliminando questa ultima parte e trasformando la preparazione in una ricetta vegetariana. Una cosa è certa, nessuno riuscirà a resistere a tutta questa bontà.

Francesca Capparelli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago