Durante il periodo di Natale in puglia non mancano i dolci, ma sopratutto le cartellate, dolce tipico pugliese.
In Puglia è tradizione in questo periodo natalizio preparare le cartellate, una lunga tradizione che si tramanda dalle nonne. Sono dolci semplici e popolari forma di “nidi” fatte di pasta e fritte, insaporite con miele sciolto o vincotto. Il nome deriva dalla parola “carta” che sta a significare qualcosa di accartocciato.
Leggi anche–> E’ sempre mezzogiorno, la ricetta delle linguine al tonno di Simone Buzzi
Le cartellate pugliesi sono amate da grandi e piccini. La loro preparazione è un vero e proprio rito conviviale che coinvolge tutta la famiglia. Insomma in Puglia non è Natale se non ci sono le dolcissime cartellate.
Leggia anche–> Dove mangiare la migliore mozzarella di bufala in Campania: tutti gli indirizzi
Ingredienti
Diponete la farina a fontana su un piano da lavoro, versate lentamente l’olio al centro, mescolate con le dita, ora aggiungete il vino bianco e continuate a mescolare. Dovrete ottenere un composto liscio e omogeneo. Lasciate riposare l’impasto per un’ora. Dividete l’impasto a metà e stendetelo con un matterello, la sfoglia dovrà essere spessa almeno 2 cm. Se avete il macchinario per stendere la pasta sarà ancora meglio. Una volta ottenute le sfoglie, prendete una rotella smerlata e ricavate delle strisce di circa larghe circa 3 cm e lunghe 30-35 cm.
Piegate ogni striscia a metà per la sua lunghezza. Ora arrotolate la striscia delicatamente e ogni tanto ricordatevi di picchiettarle con i polpastrelli, questo passaggio serve per non farle aprire in cottura.
Una volta pronte, adagiate tutte le cartellate su un vassoio con della carta forno, copritele con uno strofinaccio e lasciatele riposare per almeno 5/6 ore. Ora scaldate l’olio in un tegame capiente e friggete le cartellate un pò per volta, serviranno 3/4 minuti per lato, un volta dorate al punto giusto scolatele su carta assorbente. Cospargere le cartellate nel miele o vincotto se volete potete aggiungere delle codette colorate.
Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…
Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…
Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…
Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…
Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…
Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…