Raindrop+cake%2C+la+torta+trasparente+che+sembra+una+goccia+d%26%238217%3Bacqua%3A+come+prepararla
mezzokiloit
/raindrop-cake-torta-trasparente-goccia-acqua-ricetta/amp/
Dolci

Raindrop cake, la torta trasparente che sembra una goccia d’acqua: come prepararla

La raindrop cake è un dolce di origine giapponese che sembra una goccia d’acqua, completamente trasparente. Ma come realizzarla in casa?

Dall’aspetto incredibile e dal gusto sorprendente, la raindrop cake ha fatto il giro del web per la sua particolarità di sembrare una goccia d’acqua, completamente trasparente. Nonostante l’aspetto suggerisca l’assenza di gusto, la verità è che questa torta è buonissima e ha ormai conquistato tutto il mondo, dopo la sua nascita a New York e di ispirazione giapponese. Non è così difficile come sembra prepararla, ma nemmeno semplicissimo: il risultato è davvero sorprendente, provare per credere!

Ingredienti per una monoporzione

15gr di agar agar in polvere

12gr di zucchero
500cl di acqua naturale

Procedimento

La raindrop cake è un dolce ispirato ad un mochi realizzato con l’acqua delle Alpi giapponesi, è gustosa, anche se non sembra ed è semplice da preparare per un risultato sorprendente e di grandissimo impatto visivo. Se volete stupire tutti i vostri ospiti e azzardare una torta fuori dal comune, seguite questi semplicissimi passaggi! Innanzitutto mescolate l’agar agar in polvere assieme allo zucchero in un pentolino. Aggiungete poi l’acqua e continuate a mescolare lentamente.

Leggi anche–>Torta Kinder Pinguì con Nutella e panna: ricetta golosa e semplice

Accendete il fornello basso e mettete il pentolino sopra per far sciogliere l’agar agar e lo zucchero per bene finché non bollirà. Una volta che il liquido sarà portato ad ebollizione, togliete dal fuoco e versate il vostro preparato in uno stampo rotondo. Il tutto dovrà riposare in frigorifero per almeno tre ore ma potete anche lasciarlo un’intera notte a raffreddare. A questo punto la vostra raindrop cake sarà pronta, non vi resta che aggiungere il gusto. Potete scegliere di servirla con sciroppo di zucchero di canna, il kokomitsu giapponese, oppure kinako, della fariana di soia tostata.

Leggi anche–>Torta fredda all’anguria: ricetta leggera e gustosa per l’estate

Una volta che la vostra cake sarà fuori dal frigo dovrà essere servita entro 30 minuti e non oltre. Molti ospiti potranno storcere il naso di fronte ad un dolce trasparente apparentemente insapore, ma lasciatevi conquistare da questa torta fuori dal comune dalle origini nobili e dalla diffusione incredibile. Tantissime le varianti, anche con flavor più “occidentali” come sciroppi alla fragola o alla menta, tuttavia il consiglio è quello di attenersi alla ricetta originale per un’esperienza più reale. Buon appetito!

Clarissa

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago