Ci sono cibi che possono mettere a rischio immediato la nostra salute e persino la nostra vita. Attenzione si tratta di alimenti che abbiamo tutti comunemente nelle nostre case e nelle nostre cucine.
Tutelare la propria salute e la propria incolumità è una priorità assoluta anche a tavola, anche in cucina. Ecco perché se si è consapevoli di avere gravi allergie ad alimenti è bene fare molta attenzione a quello che si mette nei piatti e nelle ricette, per non rischiare conseguenze anche irreversibili. Ma è altrettanto importante fare i dovuti controlli per capire se delle allergie si hanno o meno, meglio non rischiare brutte sorprese!
Conoscere tutti gli allergeni presenti negli alimenti che usiamo ogni giorno, che ogni giorno compriamo al supermercato a mettiamo nelle nostre ricette è importante, per essere sempre consapevoli e attenti riguardo ad una questione così importante come la salute nostra e di chi vive e mangia insieme a noi. Spesso gli alimenti nascondono allergeni che non ci aspetteremmo mai di vedere, dunque leggiamo bene le etichette.
Bisogna fare molta attenzione quando si compra un prodotto confezionato, guardando bene l’etichetta per scoprire se ci sono degli allergeni. Ma la stessa attenzione si deve mettere quando andiamo a mangiare fuori, chiedendo allo staff del ristorante e del locale come sono fatti i piatti che stiamo per mangiare ed eventualmente farsi portare la carta degli allergeni. Ma a quali allergeni bisogna stare attenti?
Gli allergeni più conosciuti e pericolosi, da cui dobbiamo guardarci bene sono ben 14. Si tratta di: arachidi (quindi anche il burro di arachidi), cereali contenenti glutine e tutti i prodotti derivati, l’uovo (e qualsiasi prodotto che lo contenga come creme, zabaioni, frittate, prodotto dolciari e da forno) , il latte, i crostacei, i molluschi, il pesce, la frutta secca e a guscio, la soia, il lupino, il sedano, l’anidride solforosa, i semi di sesamo e la senape. Sono molti e non è sempre facile tenere d’occhio tutto, ma è importante!+
Per alcuni di questi allergeni vi sono tante alternative per stare tranquilli, il latte per esempio si può bere vegetale per evitare quello vaccino, così come consumare prodotti senza glutine o privi di uova, quindi vegani. La raccomandazione è quella di non fidarsi troppo, si rischia davvero tanto quando parliamo di allergie, vale la pena fare qualche domanda in più e rischiare di essere noiosi, piuttosto che farsi un giro in ospedale per aver ingerito erroneamente qualcosa a cui siamo allergici.
Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…
Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…
Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…
Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…
Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…
Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…