Gli Spaghetti Cacio e Pepe sono un gustoso primo piatto tipico della cucina laziale, buona cremosa e gustosa.
Oggi vogliamo parlarvi della cacio e pepe, pasta tipica della tradizione culinaria romana. Un piatto amatissimo in tutta Italia, uno dei primi piatti più famosi, insieme alla gricia, amatriciana e carbonara; Ma tra tutte è quella più semplice da fare. Ma la semplicità non significa disattenzione, quindi anche per fare questa semplice ricetta serve impegno.
Leggi anche–> Cosa hanno mangiato i leader del G20? Le scelte dei menù sono sorprendenti
Leggi anche–> Dieta MIND, tutti i segreti dei cibi che fanno bene alla mente
Ingredienti
Preparazione
Lessate gli spaghetti in pentola con acqua bollente, versate i grani di pepe interi su un tagliere, pestateli con un fondo di bicchiere. Ora mettete metà quantità dentro un tegame capiente e sfumatelo con due mestoli di acqua di cottura, vedrete delle bollicine, niente paura; sarà l’amido che sprigiona.
Scolate gli spaghetti al dente versateli nel tegame con il pepe nero e proseguite la cottura, aggiungendo se serve altra acqua di cottura. Ora preparate la crema di pecorino. Mettete il pecorino grattugiato in una ciotola e aggiungete dell’acqua di cottura, con una frusta mescolate energicamente, dovrà venire una crema di pecorino omogenea e liscia, quando sarà pronta versate nel tegame con la pasta, saltate qualche minuto a fuoco vivace e servite caldi.
Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…
Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…
Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…
Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…
Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…
Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…