Hai+troppe+mele+nel+frigorifero%3F+Non+buttarle%2C+fai+le+frittelle+di+mele
mezzokiloit
/troppe-mele-prepara-le-frittelle/amp/
Dolci

Hai troppe mele nel frigorifero? Non buttarle, fai le frittelle di mele

Molto diffuse sono le frittelle di mele, non solo perché sono squisite, ma anche perché economiche e facili da realizzare.

(Canva photo)

Chi l’ha detto che le frittelle di mela si usano fare solo a carnevale? Informazione sbagliata, le frittelle di mele si possono preparare tutto l’anno, sopratutto quando ci accorgiamo che nel nostro frigorifero ce ne abbiamo troppe. Ecco la soluzione per evitare gli sprechi alimentari. Sono delle vere frittelle con all’interno un cuore morbido di mela: ideale da fare anche in vacanza, quando i nostri figli ci chiedono qualcosa di dolce e goloso, perchè per preparare ci vorrà veramente pochissimo tempo.

Leggi anche–> Vuoi una lasagna estiva? Oggi è possibile scopri l’ingrediente

Queste frittelle di mele sono realizzate con un’autentica ricetta italiana che si tramanda da generazioni.Le frittelle di mele sono una ricetta tipica della patria delle mele: il Trentino Alto Adige. Qui le frittelle di mele rappresentano un vero must che viene preparato tutto l’anno e sono molto apprezzate sia dai bambini come merenda che dagli adulti per accompagnare addirittura piatti salati.

Le frittelle di mele soffice e veloci: prepariamole insieme

Leggi anche–> Piero Angela e l’alimentazione: il segreto della sua longevità

Ingredienti

  • 3 mele
  • q.b cannella
  • q.b succo di limone
  • q.b zucchero semolato
  • q.b olio per friggere

Per la pastella

  • 200 gr farina
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 100 ml di latte
  • q.b buccia del limone grattuggiata
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Preparazione

In una ciotola sbattete le uova intere, aggiungete il latte e il pizzico di sale, quindi setacciate la farina all’interno. Setatacciate anche il lievito in polvere per dolci e la cannella, poi mescolate tutti gli ingredienti con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Mettete da parte. Ora sbucciate le mele aiutandovi con un pelaverdure, in modo da rimuovere meno polpa possibile.

Ora togliete il torso con l’apposito levatorsoli. se non avete lo strumento per togliere il torsolo potete fare a spicchi la mela, ovviamente cosi non otterrete la fetta tonda. Cospargete le fette di mela con il succo del limone. In un tegame mettete l’olio di semi a friggere, ora tuffate le fettine di mela nella pastella assicurandovi di ricoprirle per bene e friggere nell’olio a temperatura. Quando saranno dorate da entrambi i lati togliete le frittelle, adagiatele su carta assorbente , passarle nello zucchero semolato, servite calde.

(Canva photo)
Sonja Tulli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago