All+you+can+eat%2C+%C3%A8+davvero+sicuro+mangiare+sushi+dopo+i+rincari+degli+ultimi+tempi%3F
mezzokiloit
/all-you-can-eat-mangiare-sushi-dopo-rincari-ultimi-tempi/amp/
News

All you can eat, è davvero sicuro mangiare sushi dopo i rincari degli ultimi tempi?

È ancora possibile fare un’abbuffata di sushi negli alla you can eat ora che i costi per i ristoratori sono diventati insostenibili? 

Gli all you can eat sono dei ristoranti famosi perché permettono di fare delle grandi abbuffate, nella maggior parte dei casi sushi e preparazioni giapponesi e cinesi, spendendo poco. Il guadagno di questo tipo di organizzazione proviene dal rincaro effettuato su bevande o dolci oppure su tutti quei piatti che necessitano una preparazione istantanea.

Gli all you can eat spesso sono stati presi di mira perché, secondo alcuni, rappresentano un pessimo modo per fare impresa e soprattutto per occuparsi di gastronomia. Inoltre, da alcuni controlli effettuati dalle autorità è emerso uno stato di conservazione del cibo non adeguato alle norme vigenti, o cibo non tracciabile. Ora che il prezzo dei prodotti alimentari è arrivato alle stelle, è ancora sicuro mangiare in questi locali?

All you can eat, possiamo ancora mangiare sushi spendendo poco?

Tutti sono consapevoli dei rincari che riguardano ogni aspetto della vita. Oltre ai cittadini, a fare i conti e a stringere la cinghia ci sono gli imprenditori e i ristoratori che non sanno più che strategia adottare. I costi di gestione sono diventati insostenibili e i prezzi delle materie prime anche, le soluzioni sono due: o chiudono oppure modificano i prezzi sui menù rifacendosi sui clienti.

Lo stesso vale anche per gli all you can eat, ristoranti dove la quantità conta più della qualità – o almeno così sembra – offrendo pietanze orientali a un modico prezzo. Una precisazione è d’obbligo: il sushi è un piatto di nicchia e cara solo in Italia. In molti altri paesi i prezzi sono molto più accessibili. Detto questo, una riflessione è la naturale conseguenza dei fattori appena analizzati: se le quantità di cibo sono elevate e i prezzi contenuti, come fanno i ristoratori a rientrarci con i costi?  È ancora sicuro andare a mangiare pesce crudo in questi locali? Il personale è qualificato abbastanza per trattare il cibo e conoscerne i metodi di conservazione e preparazione? Le cucina sono dotate di tutto ciò che serve per trattare a dovere il pesce?

È chiaro che questa tipologia di ristorante punta su una clientela numerosa e non di nicchia, questa è una delle risposte alle domande che ci siamo posti fino a questo momento: grandi numeri per gestire i costi. Questa risposta non sembra essere abbastanza esaustiva per questo è importante selezionare ristoranti che, anche se economici, godano di una certa reputazione.

Francesca Capparelli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago