Antonella Clerici apre una nuova puntata di È sempre mezzogiorno immersa nel bosco dello studio. Che consigli avranno dato gli amici di Antonella?
È sempre mezzogiorno arriva alla sua ultima puntata della settimana, ma prima di lasciarsi andare al riposo del fine settimana regala notizie, ricette e curiosità ai telespettatori da casa. Antonella Clerici da padrona di casa impeccabile intrattiene i suoi ospiti chiacchierando non solo di cibo, ricette e diete ma anche di bellezza.
Come è possibile rimettersi in forma dopo le feste? Gli strascichi dei pasti abbondanti di dicembre si fanno ancora vedere e sentire, la dieta e il cibo salutare sono i primi passi per eliminare gli eccessi delle feste, ma cosa manca? Un bel consiglio di bellezza arriva dalla cinica più amata di Italia.
Suona il telefono e a collegarsi in diretta con Antonella Clerici è Cristina Fogazzi aka L’estetista cinica, imprenditrice nel settore dei trattamenti di bellezza e non solo. Ognuno ha le proprie ricette, i propri segreti e i propri consigli da dare in base al campo di specializzazione. L’Estetista Cinica consiglia un impasto di fango e sale di epsom (non è un sale commestibile) da spalmare sotto le braccia, sulle cosce e sulla schiena all’altezza delle maniglie dell’amore. I risultati sono assicurati! “È troppo tardi per seguire questi consigli prima della finale di stasera“, commenta Antonella Clerici.
Leggi anche -> Tra i fornelli lo chef cowboy che sorprenderà Antonella Clerici, chi sarà?
Dai consigli di bellezza si passa nuovamente ai banconi da cucina per preparare una ricetta che racchiude gusti tradizionali e tecniche innovative. A prepararla è Fabio Potenzano, chef e docente siciliano. Si tratta delle rollatine di pollo alle olive; ecco cosa occorre per ricreare questo piatto che, una volta pronto, assume le sembianze del sushi:
Leggi anche –> Lewandowski, i segreti dei suoi successi: la dieta invertita
Lo chef siciliano decide di accompagnare le rollatine con delle patate al limone, anche queste assumono un aspetto che ricorda gli involtini di vite, tipico piatto greco. Per la preparazione di questo contorno servono:
Per finire, gli involtini un po’ siciliani un po’ orientali vengono ricoperti da semi di sesamo prima di essere tagliati a rondelle.
Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…
Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…
Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…
Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…
Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…
Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…