%C3%88+sempre+mezzogiorno%3A+i+Donuts+di+Homer+Simpson+lascia%2C+la+Clerici+sorpresa
mezzokiloit
/e-sempre-mezzogiorno-dolce-homer-simpson-lascia-senza-fiato/amp/
News

È sempre mezzogiorno: i Donuts di Homer Simpson lascia, la Clerici sorpresa

Le ricette di È sempre mezzogiorno non smettono mai di stupire. Gli chef e i maestri amici di Antonella Clerici propongono sempre dei piatti straordinari.

Esistono dei piatti e ricette che fanno parte di tradizioni distanti sia fisicamente che culturalmente, ma gli amici di Antonella Clerici – chef, blogger o maestri – riescono a riproporli fornendo una versione che possa avvicinarsi ai nostri gusti.

 

È quello che ha fatto Fulvio Marino, maestro panificatore e ospite fisso di È sempre mezzogiorno, durante la puntata di oggi. Ha preso spunto da una ricetta di origine anglosassone e l’ha trasformata. È inutile dire che il risultato è goloso e irresistibile tanto che al termine della preparazione si crea una cerca folla per assaggiare. Cosa avrà preparato?

È sempre mezzogiorno e il dolce di Homer Simpson

A È sempre mezzogiorno sbarcano i donuts direttamente da Springfield, città natale di Homer Simpson e della sua famiglia. Le ciambelle più amate dal capofamiglia sono state riprodotte da Fulvio Marino che su richiesta di Evelina Flachi ha apportato qualche modifica: cotti al forno invece che fritti.

Leggi anche -> Cotto e mangiato in viaggio con Tessa, la scoperta lascia il pubblico stupefatto

Questi gli ingredienti per i donuts:

  • per l’impasto: 1 kg di farina 0, 20 g di lievito di birra, 200 g di zucchero, 400 g di uova, 120 g di latte, 100 g di acqua, 1 bacca di vaniglia, 18 g di sale, 250 g di burro, uovo per spennellare;
  • per guarnire: glassa al cioccolato, zucchero moscovado, cannella, crema al pistacchio.

Procedimento:

Per prima cosa mescolate la farina in terrina e aggiungete il lievito di birra spezzettato con le mani. Aggiungete tutte le uova contemporaneamente e il latte poi mescolate con un cucchiaio fino a quando gli ingredienti non si saranno amalgamati.
Inserite lo zucchero e una bacca di vaniglia, lo zucchero e 100 grammi di acqua. Dopo avere mescolato con cura buttate il sale. Infine, poco per volta, il burro morbido.

L’impasto è pronto per passare a una prima lievitazione:12 ore in frigorifero. Una volta trascorso questo tempo potete stendere l’impasto su un piano fino a creare un foglio non troppo sottile.
Con un coppapasta di 10 cm create le vostre ciambelle e con uno più piccolo realizzate il buco al loro interno. Ponete le vostre ciambelle su una teglia e lasciate lievitare per qualche ora a temperatura ambiente.

Leggi anche -> Bruno Barbieri svela anticipazioni e novità sulla nuova stagione di “4 Hotel”

Spennellate la superficie con l’uovo e infornate a 180° per 15 minuti. Sfornate e passate alla parte divertente: la guarnizione. Glassa di cioccolato, miele, crema di pistacchio, granella… avete l’imbarazzo della scelta. Lasciate decidere alla gola.

Francesca Capparelli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

3 settimane ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

3 settimane ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

3 settimane ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

3 settimane ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

3 settimane ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

3 settimane ago