Five+Guys%3A+il+fast+food+pi%C3%B9+instagrammato+del+mondo+approda+a+Roma%2C+ecco+i+men%C3%B9+e+prezzi
mezzokiloit
/five-guys-nuovo-fast-food-americano-roma/amp/
News

Five Guys: il fast food più instagrammato del mondo approda a Roma, ecco i menù e prezzi

Five Guys si appresta a bissare il successo di Milano con l’inaugurazione del primo locale nella Capitale, sulla terrazza Termini.

foto da google

Five Guys apre a Roma: da Ottobre il nuovo locale dentro la stazione Termini. Quindi prima di prendere un treno, oppure appena scesi, potrete provare burger, patatine e milkshake di questa famosa catena americana.

Il marchio FiveGuys è nato nel 1986 per idea della famiglia Murrell di Arlington (Virginia) e ha iniziato a espandersi a partire dal 2001, trasformandosi in un vero e proprio colosso della ristorazione. Jerry e i quattro figli sono gli originali “FiveGuys”, i cinque ragazzi che, con il supporto della madre Janie, hanno dato vita a un impero in continua espansione.

Leggi anche–> Benedetta Rossi: grande traguardo, celebra su instagram

Successivamente è arrivato in famiglia anche il quinto fratello, che si è aggiunto agli altri quattro nella gestione del business. Il marchio si è aperto anche al franchising nel 2003 ed è approdato per la prima volta in Europa nel 2013.

Leggi anche–> Il pesto (non solo per la pasta) usalo in tanti altri modi interessanti 

Tra le caretteristiche e i punti di forza di Five Guys: l’utilizzo esclusivo di sola carne macinata fresca e solo olio di arachidi per friggere, l’assenza di congelatori (nelle sedi Five Guys sono ammessi solo frigoriferi). Il pane è “speciale”, elaborato secondo una loro ricetta originale, dalle panetterie partner di FG, usano solo patate fresche tagliate al momento.

Five Guys: ecco le specialità da mangiare nel fast food americano

Nel menù troviamo, hamburger, hot dog e sandwich, con prezzi un po’ più alti rispetto agli altri fast food. Un burger, viene venduto a otto euro, però i clienti hanno la possibilità di aggiungere ingredienti a volontà: lattuga, pomodoro, peperoni, cipolla, funghi e tanto altro gratuitamente. Anche per le bevande lo stile scelto è quello americano: si “compra” un bicchiere a 3,50 euro e lo si può ricaricare all’infinito, scegliendo tra Coca cola a ciliegia, lampone, arancia e limone.

Le patate che usano non sono assolutamente surgelate, ma vengono tagliate e fritte al momento, la porzione piccola costa 3,50 euro e viene servita in un bicchiere di plastica all’interno di un sacchetto di carta. I più coraggiosi, infine, potranno osare e assaggiare un milkshake alternativo a  5 euro, con il bacon, si avete capito bene con il bacon.

foto da google
Sonja Tulli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago