Grazie+ai+fondi+del+caff%C3%A8%3A+sar%C3%A0+possibile+ottenere+un+ottimo+concime+naturale+a+costo+zero
mezzokiloit
/grazie-ai-fondi-del-caffe-sara-possibile-ottenere-un-concime-naturale/amp/
News

Grazie ai fondi del caffè: sarà possibile ottenere un ottimo concime naturale a costo zero

 

Volete fiori, per esempio quelli delle ortensie, con il colore sempre blu brillante? Questa è un ottima soluzione a costo zero.

Usate il riciclo dei fondi di caffè, si avete capito bene, sono quelli che abitualmente buttiamo e sprechiamo, nel secchio della spazzatura. Ma siccome noi del team mezzzokilo siamo contro gli sprechi, oggi vogliamo condividere con voi questo idea utile.

(Canva photo)

I fondi del caffè: un ottimo e prezioso concime naturale per le tue piante, un concime naturale a costo zero. Dalla colazione fino alla cena, il caffè è una bevanda che accompagna molte famiglie nel corso della giornata: come rinunciare a un espresso fumante che inonda un profumo per tutta la casa? Un modo di condivisione, in pausa al lavoro, o al bar o mentre si chiacchiera tra amiche ed amici. Si può dire che la bevanda più famosa del mondo mette d’accordo tutti. Inoltre, l’uso dei fondi di caffè sono ottima alternativa al concime tradizionale per le piante, un ottimo alleato a costo zero per chi ama prendersi cura del suo giardino. A costo zero perché, tutti abbiamo a disposizione nelle nostre cucine, che derivi dalla classica moka a da una macchinetta elettrica , è una sostanza organica ricca di molti elementi utili, necessari per la crescita rigogliosa delle nostre piante come: azoto, fosforo, e potassio.

(Canva photo)

Per questo motivo può essere usata come concime organico, cosi che otterremmo un duplice obbiettivo; riciclare un rifiuto e ottenere un buon fertilizzante gratuito. Occhi però a non abusarne, troppa acqua e un eccessivo stato di caffè favorirà la formazione di muffe nemiche delle radici. C’è una categoria che apprezza particolarmente i fondi di caffè: sono quelle piante acidofile, le Azalee ci ringrazieranno con nuove e giovani foglie, invece l’Ortensia trasformeranno in prezioso concime in sfumature azzurre-blu, tipiche dei fiori più belli di questa specie di pianta da ombra. Per riciclare i fondi del caffè, basta aggiungerli freddi al terriccio: in vaso o direttamente in piena terra. Se vogliamo mettere da parte qualche fondo di caffè, dobbiamo avere l’accortezza di essiccarli bene altrimenti stiamo a rischio muffe.

Leggi anche: conservare i chicchi del caffè, liquore al caffè della nonna

Sonja Tulli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago