Roma+in+lutto%2C+morto+Aldo+Bravi%3A+cucin%C3%B2+per+Pasolini+prima+della+sua+morte
mezzokiloit
/lutto-morto-aldo-bravi-osteria-pasolini/amp/
News

Roma in lutto, morto Aldo Bravi: cucinò per Pasolini prima della sua morte

Roma si è svegliata con una tragica notizia: si è spento a 83 anni lo storico oste Aldo Bravi, che servì l’ultima cena a Pierpaolo Pasolini prima della sua morte.

Ci sono quei volti e quei nomi che non sono solo volti e solo nomi, ma icone popolari senza tempo, che raccontato il passato anche senza dire una parola. Questo era Aldo Bravi, il proprietario della storica osteria di Trastevere “Pommidoro”, luogo di ritrovo per intellettuali, artisti, sportivi, poeti, attori della Roma degli anni ’60 e ’70, quella Roma che non c’è più. Aldo era tra gli ultimi baluardi a conservare lo spirito di quel tempo mitico, ormai perduto da tempo. Oggi Roma lo piange e con lei anche il resto dell’Italia: Aldo si è spento a 83 anni.

Aldo Bravi servì la cena a Pasolini il giorno della morte

L’osteria di Aldo non era certo come le altre, anche perché è proprio lì che Pierpaolo Pasolini ha consumato la sua ultima cena prima di morire, l’1 novembre 1974, che il poeta ha consumato assieme a Ninetto Davoli. I due sono stati serviti proprio da Aldo, come spesso accadeva: Pasolini spesso cenava proprio da Pommidoro, a Trastevere. I tragici eventi di quella maledetta notte del 2 novembre sono ormai indissolubilmente collegati con Aldo e la sua osteria.

Leggi anche–>Antonella Clerici, proposta di matrimonio: la verità con Vittorio Garrone

Pasolini ha cenato da Aldo, per poi incontrare Pino Pelosi, il ragazzo che di lì a poco sarebbe stato il suo assassino. Dopo l’incontro a Trastevere, Pasolini ha portato il giovane a cenare in un altro luogo, non mangiando nulla perché aveva naturalmente già consumato il suo pasto al Pommidoro, che consisteva in carne e insalata. Sarà proprio per i fatti terribili di quella notte, che Aldo decise di conservare per sempre l’assegno della cena di Pasolini, da circa 1100lire.

Leggi anche–>Elisa Isoardi, torna il feeling con il suo ex: tutta la verità sul loro rapporto

L’assegno, scritto da Pasolini, era sempre lì in bella vista al Pommidoro perché Aldo lo ha sempre ritenuto importante, per la memoria del poeta. Oggi tutti piangono Aldo, che si è spento all’età di 83 anni dopo una lunga estenuante malattia che lo ha strappato ai suoi familiari e ai suoi amici.

Clarissa

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago