Senza burro e leggerissima, questa pasta frolla è super friabile: per crostate e biscotti, la prepari con l’imperdibile ricetta della nonna!
È una delle preparazioni base della pasticceria che ci consente di realizzare dolci squisiti come crostate o gustosissimi e friabili biscotti. La pasta frolla si prepara in poche mosse e grazie ad alcuni accorgimenti può essere davvero perfetta.

La classica versione prevede l’utilizzo del burro freddissimo nella ricetta, ma abbiamo a disposizione anche tantissime altre versioni che non prevedono l’impiego di questo ingrediente e con la ricetta della nonna ti insegno a preparare una pasta frolla friabile anche senza l’utilizzo del burro. Ecco come fare: la ricetta è semplicissima e la tua frolla sarà leggerissima, ideale per golosissimi biscotti!
Pasta frolla senza burro: l’imperdibile ricetta della nonna per una preparazione ad hoc, sarà deliziosa
Anche senza l’utilizzo del burro possiamo preparare una pasta frolla semplicemente deliziosa e soprattutto leggerissima. Con quale ingrediente lo sostituiamo? Un valido sostituto in questo caso è l’olio d’oliva che ben si presta a questa preparazione e che rende il nostro impasto per biscotti super friabile. Vediamo allora la ricetta.

Ingredienti:
- 1 Uovo
 - 1 Tuorlo
 - 120g di Zucchero
 - 270g di Farina
 - Essenza di vaniglia
 - Buccia di limone grattugiata
 - 1 cucchiaino raso di sale
 
Preparazione
- La preparazione di questa frolla è davvero molto semplice ed oltretutto non necessita di un lungo riposo in frigo proprio perché non è presente il burro al suo interno.
 - Quindi in una ciotola uniamo l’uovo con lo zucchero e l’olio. Amalgamiamo il tutto con una spatola. In questa fase non conviene lavorare l’impasto con le mani perché sarà molto liquido. Quindi uniamo gli ingredienti, li mescoliamo ed a poco a poco uniamo la farina e gli aromi.
 - Quando l’impasto comincia a diventare più corposo, provvediamo a lavorarlo con le mani fino ad ottenere un panetto compatto e liscio.
 - A questo punto, la nostra base di partenza è pronta per essere utilizzata. Se vogliamo realizzare dei biscotti ci basterà stendere l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato ed ottenere i nostri biscottini-
 - Se invece intendiamo sfornare una crostata ci basterà stendere la frolla nello stampo e poi farcirla o, se si tratta di una crostata a freddo, ci basterà stendere l’impasto nello stampo, bucherellarlo con una forchetta e coprire con carta forno il fondo così da lasciarlo cuocere senza che bruci.
 - Passiamo poi alla cottura ed inforniamo per lasciar cuocere a 180° per 20 minuti circa.
 
Insomma, come potete vedere, la frolla senza burro si presta a diverse preparazioni, tutte golose!
					




