Ingredienti
- 300 gr. di cime di rapa pulite
- 2 limoni
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Sale rosa q.b.
- Pepe rosa q.b.
Presentazione Ricetta Cime di rapa al limone
Vuoi sapere come preparare Cime di rapa al limone?
Le cime di rapa sono una verdura poco calorica e ricca di vitamine e Sali minerali utili al nostro benessere. Si consumano lessate e possono essere utilizzate per preparare contorni, frittate, torte salate oppure per condire un piatto di pasta.
Utilizzare solo le foglie tenere e belle verdi insieme alle cimette, cuore della verdura. Le foglie più grandi si possono usare per preparare minestroni o passati di verdura.
Come preparare Cime di rapa al limone
-
1
Lavare bene le cime di rapa lasciandole a bagno in acqua fredda e risciacquandole parecchie volte.
-
2
Mettere sul fuoco una pentola con acqua fredda e con un pizzico di sale. Aggiungere il succo di 1 limone spremuto e portarla ad ebollizione.
-
3
Quindi unire le cime di rapa scolate e lasciarle cuocere per 10 minuti. Spegnere il fuoco e scolare la verdura. Strizzare leggermente le cime di rapa con le mani e poi metterle in una terrina.
-
4
Versare in una ciotolina il succo dellâaltro limone spremuto e filtrato con un colino. Condire con il sale rosa ed il pepe rosa a piacere appena macinati. Mescolare bene fino a quando il sale non si sia sciolto. Versare un cucchiaio di olio extravergine di oliva, farlo stemperare nel limone e poi versare sulle cime di rapa. Mescolare bene e lasciar riposare per 10 minuti.
-
5
Distribuire nei piatti, spolverizzare ancora con un poco di pepe rosa appena macinato, guarnire con fettine di limone e portare in tavola. Buon appetito!!!!