Torte%2C+da+giugno+vietato+un+colorante%3A+la+decisione+della+Commissione
mezzokiloit
/torte-colorante-vietato-giugno-commissione-europea/amp/
News

Torte, da giugno vietato un colorante: la decisione della Commissione

Novità importanti a partire dal prossimo giugno per quanto riguarda il mondo delle torte: vietato un colorante

La Commissione europea ha deciso così di vietare l’utilizzo di un colorante per le torte a partire dal giugno 2022.

Non sarà possibile utilizzare il biossido di titano per quanto riguarda le torte. Spesso è stato usato finora per la preparazione di dolci e torte dando così un colore bianco alle creme e alle salse, ma era solito anche per l’insalata. La Commissione europea lo vieterà a partire dal prossimo giugno, visto che l’E171, questo il suo codice, è risultato dannoso dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa). Si tratta di una una sostanza genotossica, ossia può avere la capacità di danneggiare il DNA e portare al cancro.

Leggi anche –> Iginio Massari batte il record con tre torte d’oro: la nuova impresa del pasticcere

Numerosi studi hanno portato a questa scelta con le aziende coinvolte che subito hanno cercato di analizzare nuovi prodotti come alternative valide. Già dal gennaio 2020 era stato vietato in Francia. Altre aziende importanti, come la Cameo, ha pensato di optare per il bicarbonato di calcio, su pressione della Ong Foodwatch Germania.

Torte, la verità sul colorante vietato: la sua versione

Così è arrivato il commento del commissario Stella Kyriakides, responsabile della salute e della sicurezza alimentare:  “Con il divieto di oggi, stiamo eliminando un additivo alimentare che non è più considerato sicuro”. Poi ha aggiunto: “Conto sulle autorità degli Stati membri per la loro cooperazione nel garantire che gli operatori alimentari cessino l’uso dell’E171 negli alimenti”.

Leggi anche –>  Bonet: dove mangiare il migliore dolce al cucchiaio a Torino

Tutti gli Stati membri hanno approvato la proposta presentata dalla Commissione dello scorso autunno. L’E171 è stato considerato così poco sicuro dopo il parere scientifico dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa): una sostanza dannosa per il DNA che potrebbe portare anche a conseguenze serie per il nostro corpo.

Salvatore

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago