Non+buttare+la+bottiglia+di+plastica%3A+utilizzala+per+fare+un+buon+carpaccio+di+polpo
mezzokiloit
/carpaccio-di-polpo-come-si-fa-usa-la-bottiglia/amp/
News

Non buttare la bottiglia di plastica: utilizzala per fare un buon carpaccio di polpo

Il carpaccio di polpo oggi si può benissimo preparare in casa, usando questa tecnica particolare ma molto semplice.

(Canva photo)

Leggi anche–> Ricotta di mandorle, Carlo Cracco apre un nuovo ristorante a Portofino

Il carpaccio di polpo è una pietanza elegante e sempre gradita. E’ uno dei molluschi marini che viene più frequentemente proposto nei menù a base di pesce. Può essere servito come la classica insalata di polpo con le patate o come carpaccio tagliato sottile e condito con una salsa agrodolce. Quante volte, però, ci chiediamo come si fa il carpaccio di polpo? Noi del team mezzokilo ce lo siamo chiesto: La soluzione esiste. Tutti possono fare a casa il carpaccio di polpo. Sarà un procedimento molto semplice , ma ci servirà un attrezzo molto bizzarro; un attrezzo che tutti noi abbiamo a casa a zero costi: la bottiglia di plastica. Ebbene si avete capito ci servirà una semplicissima bottiglia di plastica da un litro e mezzo.

Prepariamo insieme il carpaccio di polpo

Pulite il polpo togliendo con un coltellino gli occhi tra i tentacoli, sciaquatelo bene sotto l’acqua corrente. In un tegame capiente mettete poca acqua un dado di brodo di pesce, tenete il polpo con la testa, immergete i tentacoli 4/5 volte in modo che si arricciano prima di immergerlo completamente. Cuocetelo circa 45 minuti, perché più lo cuocete più la carne del polpo diventerà dura. Scolate il polpo, tagliate i tentacoli e la testa, inserite i pezzi del polpo pressandoli bene con l’aiuto del fondo di un bicchiere dentro una bottiglia di plastica a cui avrete tolto il collo, fate un buco anche sul fondo della bottiglia in modo da premettere ai liquidi di fuoriuscire.

Leggi anche–> Usa l’aceto per polire le tue stoviglie, torta con albicocche

Tagliate la parte di plastica in eccesso ripiegandone solo qualche come se fossero delle linguette e ricreare una sorta di chiusura ad incastro. Avvolgete il tutto con della pellicola e mettetelo in frigorifero per 24 ore. Trascorso il tempo di riposo rimuovete la pellicola e la bottiglia e vedrete che il polpo sarà diventato un blocco unico e compatto, ora con l’aiuto di una affettatrice o di un coltello ben affilato tagliatelo facendo delle vere e proprie fette sottili di polpo. Condite con un emulsione di olio, sale, prezzemolo tritato e curcuma, mescolare energicamente con una forchetta e versatela sopra il carpaccio di polpo.

(Canva photo)
Sonja Tulli

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago