Con le salsicce vien fuori una ricetta semplice e succulenta: basta sminuzzarle, unire qualche altro ingrediente e il risultato è divino!
Nutrienti e saporite le salsicce sono un ottimo alimento non solo per formare dei buoni secondi piatti. Gli usi che si possono fare con le salsicce sono molti e ce n’è uno facilissimo che regala un risultaro davvero ottimo.

Generalmente le salsicce sono costituite da carne di maiale racchiusa in un involucro che è il budello derivante da parti interiori dell’animale. Si può mangiare cuocendo interamente la salsiccia, ma è possibile anche sbriciolarla, sminuzzarla e utilizzarla così per varie preparazioni. Dal ragù alle polpette, la salsiccia può essere usata da sola o unita ad altri tipi di carne, e si può fare anche qualcos’altro di succulento.
C’è infatti una ricetta estremamente semplice e tanto saporita che si realizza in pochi minuti e conquista il palato di molti. I passaggi sono pochi e facili, è una preparazione alla portata di tutti: anche chi non ha molta esperienza in cucina si trasformerà in chef seguendo passo dopo passo le indicazioni.
Crostini con crema di salsiccia: una vera goduria che si fa in poche mosse
Con la salsiccia si può realizzare una buonissima crema da spalmare su crostini di pane. Verranno fuori delle bruschette adatte all’antipasto o come contorno. Il sapore è intenso e la cremosità è perfetta per condire il pane e gustare una bontà tanto sostanziosa. Ecco quali ingredienti aggiungere alla salsiccia sminuzzata e come ottenere questa squisitezza. Le dosi di questa ricetta sono per condire circa 10 crostini.

Ingredienti
- 10 fette di pane
 - 400 g di salsiccia
 - 500 g di stracchino
 - Rosmarino q.b.
 
Preparazione
- Per prima cosa bisogna affettare il pane e ricavare delle fette non troppo sottili.
 - In una ciotola sminuzzare accuratamente la salsiccia rimuovendola dal suo involucro, che deve essere eliminato.
 - Unire quanto basta di rosmarino per aromatizzare e rilasciare una piacevole profumazione erborinata.
 - Aggiungere anche lo stracchino e con una forchetta amalgamare molto bene i tre ingredienti. Dovrà formarsi un composto omogeneo.
 - A questo punto si passa a spalmare il composto sulle fette di pane generosamente.
 - Dal momento che la salsiccia è cruda bisogna passare alla cottura. Quindi adagiare le fette di pane in una teglia rivestita di carta da forno.
 - Cuocere in forno preriscaldato statico a 200° per circa 10 – 15 minuti. In alternativa, la cottura può avvenire anche in friggitrice ad aria, per cui le fette di pane devono esser poste nel cestello e va impostata sempre una temperatura di 200° per lo stesso tempo.
 - Quando si sarà formata una leggera crosticina in superficie vuol dire che i crostini con crema di salsiccia sono pronti per essere gustati, meglio se ben caldi.
 
					




