Pandolce+genovese%3A+dove+comprare+il+migliore+in+Liguria
mezzokiloit
/pandolce-genovese-dove-comprare-migliore-in-liguria/amp/

Pandolce genovese: dove comprare il migliore in Liguria

Il pandolce è una vera e propria tradizione in Liguria, soprattutto a Genova: ma come trovare il migliore? Ecco una semplice guida.

A Genova le tradizioni culinarie sono molteplici, tra le più amate e rispettate ce n’è una super natalizia: il pandolce! Questa particolare tipologia di dolce, che poco o niente ha a che vedere con il suo collega panettone, nasce e si diffonde in Liguria in due versioni: una più bassa e friabile e una più alta e morbida, entrambe deliziose! A Genova e nel resto della regione sono tantissimi i bari, i supermercati, le botteghe e i bistrot dove acquistare o assagiare questo buonissimo dolce, ma come fare per scegliere il migliore e andare a colpo sicuro? Ecco una breve e semplice guida.

Il miglior pandolce genovese da comprare in Liguria

Il luogo migliore per acquistare un bel pandolce artigianale è una delle tantissime pasticcerie presenti sul territorio ligure. Tra queste, impossibile non citare “Don’ Cola“, che offre anche tantissime varietà di dolci e diversi gusti di panettone (classico, con crema al pistacchio, ricoperto di glassa al cioccolato e così via). Fate un salto in via Cesarea 33rosso! Negozio storico nel cuore dei caruggi genovesi, poi, “Gastronomia De Micheli”, in via dei Macelli di Soziglia 54, offre una produzione artigianale di pandolce basso e alto davvero sorprendente, provare per credere!

Leggi anche–>Cosa si mangiava a Natale negli anni 80? Ecco il menù da ricordare e replicare

Assolutamente da provare e magari da acquistare per queste feste di Natale in arrivo, il pandolce della pasticceria e panetteria “Priano“, a Voltri, noto e amatissimo per la focaccia con farina di polenta in superficie, marchio di fabbrica della tradizione della bakery ma che ha anche vinto il premio di miglior pandolce genovese. Sul podio della stessa classifica troviamo due altre tappe fondamentali per l’acquisto di questo dolce profumato e buonissimo: “Battaglia” nel quartiere di Sestri Ponente e  “Sansebastiano” a Quinto.

Leggi anche–>Carlo Cracco, la vera passione non è il cibo: la confessione inaspettata

Se più che comprarlo, vi interessa assaggiarlo, non perdete il pandolce del “Ristorante Teresa” nel quartiere di Pegli: locale storico che da oltre cinquant’anni è amato dai genovesi e che offre dolci di alta qualità con ingredienti sempre freschi e genuini.

 

Clarissa

Recent Posts

Idratarsi in estate è fondamentale ma tu sai come pulire correttamente la tua borraccia dell’acqua? Solo così sei al sicuro

Porti sempre con te la borraccia dell’acqua, soprattutto ora che è estate? Hai fatto la…

2 mesi ago

Qual è la birra perfetta per l’estate? Scegli pure tra queste: sono le più dissetanti

Non è davvero una serata estiva se manca una birra fresca, ma quale varietà è…

2 mesi ago

Una vera delizia questo pollo con piselli: batte qualsiasi altra ricetta!

Volete una ricetta di pollo e piselli che ne surclassa ogni altra? Il gusto unico…

2 mesi ago

Pasta e pane ti faranno sembrare più giovane: scopri come i carboidrati possono aiutarti ad invecchiare meglio

Sapevi che la pasta e il pane possono donarti la giovinezza? Ecco come i carboidrati…

2 mesi ago

L’amore nasce a tavola: arriva l’App che ti trova il partner in base a quello che ti piace mangiare

Ormai esiste un'App per qualunque cosa e quelle per incontrare l'anima gemella sono tra le…

2 mesi ago

Ami lo street food e stai per partire per la Sardegna? Ecco cosa mangiare per fare un’esperienza di gusto unica

Chi ha in programma un viaggio in Sardegna dovrebbe fare almeno una volta un'esperienza con…

2 mesi ago