Ingredienti
- 300 gr. di gnocchi di patate
- 300 gr. di pomodori Pachino
- 1 peperone rosso grande e maturo
- 1 cucchiaio di cipolla tritata finemente
- 10 foglie di basilico
- sale rosso q.b.
- 1 peperoncino piccante
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Presentazione Ricetta Gnocchi con salsa di pachino peperoni e basilico
Vuoi sapere come preparare Gnocchi con salsa di pachino peperoni e basilico ?
E' una ricetta fresca e sostanziosa, molto appetitosa e facile da realizzare. Gli gnocchi di patate vengono conditi in una zuppiera facendoli amalgamare con una salsa realizzata con pomodori pachino fatti cuocere insieme ai peperoni e al basilico. Gli ingredienti vengono poi messi nel mixer e fatti frullare: il risultato è una salsa gustosa, morbida e resa briosa e frizzante dall'aggiunta del peperoncino piccante. Il basilico è molto importante in quanto regala freschezza ed aroma rendendo questo primo piatto piacevole e gradito al palato.
Come preparare Gnocchi con salsa di pachino peperoni e basilico
-
1
Versa l'olio extravergine di oliva in una casseruola. Unisci la cipolla tritata finemente e lasciala appassire a fiamma molto bassa: se tendesse a bruciare aggiungi un paio di cucchiai di acqua calda.
-
2
Intanto lava ed asciuga i pomodori di pachino ed il peperone rosso. Taglia a metà i pomodori pachino e il peperone rosso a pezzetti eliminando il gambo, i semini ed i filamenti bianchi.
-
3
Quando la cipolla è del tutto appassita, ma non bruciata, aggiungi i pomodori e il peperone. Condisci con sale rosso appena macinato ed unisci il peperoncino piccante privato dei semi. Mescola e fai cuocere a fuoco lento per 15 minuti mescolando spesso e a pentola coperta. Quando mancano 3 minuti al termine della cottura, unisci le foglie di basilico intere e ben lavate. Porta a cottura e poi spegni il fuoco.
-
4
Versa tutto il contenuto della casseruola in un mixer e fai frullare fino ad ottenere una salsa piuttosto liscia ed omogenea. Quindi trasferiscila in una zuppiera ampia.
-
5
Tuffa gli gnocchi in acqua bollente salata e, come vengono a galla, falli sgocciolare con una schiumarola forata e mettili direttamente nella zuppiera.
-
6
Mescola delicatamente gli ingredienti in modo che il condimento si amalgami alla pasta e poi distribuisci gli gnocchi con salsa di pachino peperoni e basilico in fondine singole e servi subito in tavola. Buon appetito!!!
Ti piace Gnocchi con salsa di pachino peperoni e basilico ?