Oggi è il turno della piccola Ilaria di San Giorgio di Mantova: la giovanissima spettatrice, 7 anni, ci spiegherà come preparare un ottimo sformato di riso. In alternativa a questo delizioso sformato, possiamo proporvi un risotto all'arancia, primo piatto aromatico e delizioso, e il classico timballo di riso, una portata tradizionale e di grande impatto visivo per tutte le occasioni. In una padella con dell'olio extravergine di oliva facciamo appassire 40 grammi di cipolla bianca.

Mettiamo quindi 250 grammi di riso (Tessa ci consiglia quello biologico), lo facciamo tostare per un minuto e lo sfumiamo poi con mezzo bicchiere di vino bianco. Quando il vino è evaporato possiamo aggiungere due mestoli di brodo vegetale.
A metà cottura, dopo aver aggiunto ancora un po' di brodo vegetale, si aggiunge una bustina di zafferano, si allunga nuovamente con il brodo e si termina la cottura. Abbiamo ottenuto ora il nostro risotto alla milanese; non lo mantechiamo perché dobbiamo trasformarlo in sformatini.
Dopo averlo fatto raffreddare un pochino, aggiungiamo 30 grammi di parmigiano e un uovo. Mettiamo dunque il risotto in alcuni stampini di alluminio, aggiungiamo abbondante parmigiano e inforniamo in forno caldo per 10 minuti circa a 180°.
Gli ultimi due minuti di cottura in forno vanno fatti con la funzione grill, in modo da ottenere una deliziosa crosticina. Questi sformatini sono davvero veloci ed economici: richiedono 30 minuti di tempo per la loro preparazione, e il loro costo medio è di circa 2/3 euro.
Commenti e domande