Ingredienti
- 60 gr di farina
- 3 albicocche
- 1 albume d'uovo
- 1 tazzina di Brandy
- 70 gr di zucchero a velo
- 220 gr di marmellata di albicocche
- 260 gr di gelato alla vaniglia
- 1/2 bicchiere di latte
Presentazione Ricetta Gelato di Albicocca in Crosta
Vuoi sapere come preparare Gelato di Albicocca in Crosta?
n cucina, l'albicocca, viene utilizzata spesso per preparazioni dolciarie come la Torta Sacher, la cui superfice viene spennellata con una gelatina di albicocche oppure le Albicocche Flambè, dove questi buonissimi frutti vengono prima bagnati con il Contreau e poi "infiammati"per un dessert di grande effetto.
Per realizzare questo strepitoso dessert, le albicocche dovranno essere utilizzate sia come frutta fresca sia come marmellata; avrete bisogno inoltre del Brandy, il famoso vino liquoroso dall'alto tasso alcolico tanto che il suo nome tradotto dall'inglese all'italiano, sta a significare Vino Bruciato.
Come preparare Gelato di Albicocca in Crosta
-
1
Mettete le albicocche lavate e sbucciate e tagliatele a fettine sottili a macerare nel brandy. Da parte, lavorate la farina con l'albume, il latte e lo zucchero a velo. Foderate una teglia con carta da forno, disponete sei cucchiaiate ben separate dell'impasto dando la forma di un disco aiutandovi con il dorso del cucchiaio bagnato. Fate cuocere a 170° fino alla doratura. Appena sono cotti, modellate dando la forma di un fiore.
-
2
In un pentolino sciogliete sul fuoco il liquore della marinatura con la marmellata di albicocche. Spegnete il fornello e unite le fettine di albicocche. Riempite i fiori con il gelato alla vaniglia, decorando con lo sciroppo all'albicocca. Servite ben freddo.